-
Due cani sequestrati a Nardò dalle Guardie Zoofile Agriambiente e dalla Asl di Lecce
NARDO’ – Nella giornata di lunedì il Nucleo di Polizia Giudiziaria delle Guardie Zoofile Agriambiente di Nardò, unitamente al Servizio Veterinario ASL – SIAV “C” Lecce Nord, a seguito di segnalazione sono intervenute in un terreno sito in agro di Nardò procedendo…
-
Tre nuove Guardie Particolari Giurate Zoofile di Agriambiente – Lecce nominate dal Prefetto di Lecce
NARDO’ – Sono tre le nuove Guardie Zoofile nominate dal Prefetto di Lecce quest’oggi giovedì 22 ottobre e si tratta di : Manieri V., Attanasio G.L. e Schirinzi C.. Queste tre unità che si aggiungono a quelle già a disposizione del…
-
IL Generale di Brigata Viola Basilio, Eletto Presidente onorario di Agriambiente
Nell’ultimo consiglio nazionale 2020, il Generale Basilio Viola, viene nominato da tutto il consiglio Nazionale di Agriambiente Presidente Onorario. Ma chi è Viola Basillio ? Il Generale di Brigata Basilio Viola nasce ad Anzio (Roma) il 26 Marzo 1946.…
-
Promozione per la guardia Ciaccioni
“Promozione sul campo” per la guardia ecozoofila dell’associazione Agriambiente Francesco Ciaccioni. Originario di Cetona e da tempo residente a Poggibonsi, coordinatore della sezione provinciale di Siena di Agriambiente, Francesco Ciaccioni è divenuto adesso vicecomandante regionale, commissario capo e coordinatore anche…
-
Vibo, trovato allocco ferito: soccorso da Agriambiente
Nel pomeriggio di ieri l’associazione Agriambiente è stata contattata da una signora di Vena superiore a seguito del ritrovamento di un rapace, nello specifico un allocco, che sembrava stordito e bisognoso di cure. Gli operatori dell’associazione hanno constatato sin dal…
-
Rapolano: accordo fra Polizia municipale e Associazione Agriambiente Toscana a tutela di flora, fauna e decoro urbano
Sottoscritto nei giorni scorsi, rafforzerà controlli e interventi su tutto il territorio di Rapolano Terme Il Comune di Rapolano Terme ha sottoscritto un accordo di collaborazione con l’Associazione Agriambiente Toscana, impegnata nella prevenzione e nell’informazione ambientale, che affiancherà i Vigili…
-
Coronavirus. Abbandonano rifiuti, denunciati due volte
Cento. Prosegue l’attività di controllo del rispetto dei divieti e limitazioni imposti dai Dpcm in merito all’emergenza Coronavirus. Parallelamente l’attività di controllo in materia di abbandono rifiuti non è interrotta. Grazie all’associazione Guardie Particolari Giurate Agriambiente Ferrara, con la quale…
-
Sanzioni per chi abbandona rifiuti al parco commerciale e sul territorio
Il Comune ha attivato l’associazione Agriambiente-Ferrara per i controlli Cento. L’Amministrazione Comunale di Cento, tramite la Polizia Locale, ha da tempo attiva una convenzione con l’associazione Agriambiente-Ferrara per la vigilanza ambientale, costituita da Guardie Particolari Giurate Volontarie abilitate con…
-
CAVOUR – Le Guardie Zoofile, salvano Peggy, una cagnolina (FOTO) Era stipata in una gabbia in una cascina usata come deposito
“Non sappiamo che crimini abbia commesso da dover scontare la sua pena in quel posto – commentano le guardie giunte sul posto – ma da oggi è iniziata una nuova vita. Siamo intervenuti in quel di Cavour a seguito di…
-
Guardie zoofile Agriambiente di Lecce, il bilancio di un anno di attività
È tempo di bilanci per le guardie zoofile Agriambiente-Lecce, convenzionate con diversi comuni della provincia tra cui Nardò, sede principale. Durante l’anno 2019 sono state svolte numerose le attività di prevenzione e repressione illeciti contro gli animali e l’ambiente. In particolare…
-
Sanzioni per chi abbandona rifiuti al parco commerciale e sul territorio
Il Comune ha attivato l’associazione Agriambiente-Ferrara per i controlli Cento. L’Amministrazione Comunale di Cento, tramite la Polizia Locale, ha da tempo attiva una convenzione con l’associazione Agriambiente-Ferrara per la vigilanza ambientale, costituita da Guardie Particolari Giurate Volontarie abilitate con Decreto…
-
VIGILANZA
Sabato 18 gennaio con il sindaco Marchetti del comune di Trequanda, il coordinatore provinciale di Siena Ciaccioni responsabile settore ispettori ambientale Agriambiente Siena, hanno fatto un sopralluogo nella strada provinciale 38 /c dopo una segnalazione. Gli ispettori in servizio nel…
-
Convegno Nazionale Tenutosi nella splendida cornice di Figline e Incisa Valdarno
Si è tenuto nella splendida cornice di Figline e Incisa Valdarno il convegno nazionale di Agriambiente. Molti i presidenti provinciali, regionali e volontari presenti, con la partecipazione del Cav. Onofrio Martorana presidente nazionale Agriambiente, Il Gen dei Carabinieri Viola Basilio.…
-
Premiati i volontari per la legalità e l’ambiente
In campo per contrastare l’abusivismo commerciale e l’uso della plastica. Le autorità consegnano i riconoscimenti al Centro di Educazione Ambientale Tempo di premiazioni per i volontari impegnati nei progetti “Un mare di legalità 2019” e “Acqua 100% Plastic Free”…
-
RIFIUTI ABBANDONATI MA CON “FIRMA”: SANZIONATO L’AUTORE CON 650 EURO DI MULTA. DI MIRA LA PALUDE DEL CAPITANO E VIA CASTELLINO
Nardò – Raccolte in via Castellino dieci tonnellate di rifiuti; altri scarti abbandonati nei pressi della Palude del Capitano. Ma un individuo è stato identificato e multato. In quello che sembra il bollettino quotidiano dei ritrovamenti di immondizie lasciate in ogni…