-
https://cronacaqui.it/cani-randagi-dallex-campo-nomadi-incubo-per-ciclisti-e-automobilisti/
Catturati dalle guardie zoofile, sono ora in custodia presso l’Enpa di via Germagnano Ciclisti inseguiti, passanti aggrediti e automobilisti che sbandano quando il cane spunta all’improvviso. Sono numerose le segnalazioni arrivate nell’ultimo periodo da persone che, passando in via Reiss Romoli, si sono…
-
Mare sporco a Vibo Marina, Agriambiente: “Problema palese, dove sono le autorità?”
L’associazione ambientalista denuncia “l’assenza anche delle forze dell’ordine che hanno completamente abbandonato, in questo ambito, il territorio” L’associazione ambientalista Agriambiente, sezione di Vibo Valentia, si dice amareggiata e arrabbiata per la situazione delle acque del Vibonese, in particolar modo per l’inquinamento che ha colpito il mare…
-
GIÀ COMANDANTE DELLA POLIZIA PROVINCIALE Il grazie dei volontari a Claudio Castagnoli
Un caffè in Largo Castello, e una passeggiata tra le sculture esposte nella vicina mostra di Sara Bolzani e Nicola Zamboni, è stata l’occasione ieri pomeriggio per salutare l’ex comandante della polizia provinciale, Claudio Castagnoli, andato in pensione. L’iniziativa…
-
Giovanni Nuovo Presidente Provinciale Firenze
E’ Giovanni Caso il nuovo Presidente Provinciale di Firenze per Agriambiente. Giovanni Caso viene dalla Guardia Di Finanza con il grado di Maresciallo Maggiore. La sua esperienza Permetterà una buona gestione e formazione per le Guardie Zoofile di Firenze che…
-
Replica di Rivoluzione Animalista alle Guardie Zoofile: “Pesanti incongruenze nella vicenda dello stagno di Sannicola”
NARDO’ (Lecce) – Il Coordinatore Regionale Puglia per Rivoluzione Animalista, Federica Greco, replica con una nota al comunicato delle Guardie Zoofile Agriambiente di Nardò, pubblicato sulla nostra testata il 26 giugno scorso, dal titolo “Volatili e tartarughe dal Comune a…
-
Vibo, piantato “l’albero della gentilezza” per i nuovi nati della città
Nel cartello è presente la “chiave della gentilezza” simbolicamente donata ai nati dall’inizio della pandemia da Coronavirus Per la giornata nazionale della gentilezza ai nuovi nati della città dall’inizio della pandemia, l’Amministrazione comunale di Vibo Valentia ha messo a dimora – nella…
-
Animali maltrattati, Busto ha bisogno di guardie zoofile. Via al corso gratuito
BUSTO ARSIZIO – Aaa cercasi guardie zoofile per aiutare gli animali maltrattati sul territorio di Busto Arsizio. E’ questo l’allarme lanciato dall’associazione Agriambiente che ha indetto un corso gratuito per chi volesse diventare guardia. Allarme maltrattamento Ce lo stanno ripetendo in tutte le salse, ma il maltrattamento sugli animali è…
-
Due cani sequestrati a Nardò dalle Guardie Zoofile Agriambiente e dalla Asl di Lecce
NARDO’ – Nella giornata di lunedì il Nucleo di Polizia Giudiziaria delle Guardie Zoofile Agriambiente di Nardò, unitamente al Servizio Veterinario ASL – SIAV “C” Lecce Nord, a seguito di segnalazione sono intervenute in un terreno sito in agro di Nardò procedendo…
-
Tre nuove Guardie Particolari Giurate Zoofile di Agriambiente – Lecce nominate dal Prefetto di Lecce
NARDO’ – Sono tre le nuove Guardie Zoofile nominate dal Prefetto di Lecce quest’oggi giovedì 22 ottobre e si tratta di : Manieri V., Attanasio G.L. e Schirinzi C.. Queste tre unità che si aggiungono a quelle già a disposizione del…
-
IL Generale di Brigata Viola Basilio, Eletto Presidente onorario di Agriambiente
Nell’ultimo consiglio nazionale 2020, il Generale Basilio Viola, viene nominato da tutto il consiglio Nazionale di Agriambiente Presidente Onorario. Ma chi è Viola Basillio ? Il Generale di Brigata Basilio Viola nasce ad Anzio (Roma) il 26 Marzo 1946.…
-
Promozione per la guardia Ciaccioni
“Promozione sul campo” per la guardia ecozoofila dell’associazione Agriambiente Francesco Ciaccioni. Originario di Cetona e da tempo residente a Poggibonsi, coordinatore della sezione provinciale di Siena di Agriambiente, Francesco Ciaccioni è divenuto adesso vicecomandante regionale, commissario capo e coordinatore anche…
-
Vibo, trovato allocco ferito: soccorso da Agriambiente
Nel pomeriggio di ieri l’associazione Agriambiente è stata contattata da una signora di Vena superiore a seguito del ritrovamento di un rapace, nello specifico un allocco, che sembrava stordito e bisognoso di cure. Gli operatori dell’associazione hanno constatato sin dal…
-
Rapolano: accordo fra Polizia municipale e Associazione Agriambiente Toscana a tutela di flora, fauna e decoro urbano
Sottoscritto nei giorni scorsi, rafforzerà controlli e interventi su tutto il territorio di Rapolano Terme Il Comune di Rapolano Terme ha sottoscritto un accordo di collaborazione con l’Associazione Agriambiente Toscana, impegnata nella prevenzione e nell’informazione ambientale, che affiancherà i Vigili…
-
Coronavirus. Abbandonano rifiuti, denunciati due volte
Cento. Prosegue l’attività di controllo del rispetto dei divieti e limitazioni imposti dai Dpcm in merito all’emergenza Coronavirus. Parallelamente l’attività di controllo in materia di abbandono rifiuti non è interrotta. Grazie all’associazione Guardie Particolari Giurate Agriambiente Ferrara, con la quale…
-
Sanzioni per chi abbandona rifiuti al parco commerciale e sul territorio
Il Comune ha attivato l’associazione Agriambiente-Ferrara per i controlli Cento. L’Amministrazione Comunale di Cento, tramite la Polizia Locale, ha da tempo attiva una convenzione con l’associazione Agriambiente-Ferrara per la vigilanza ambientale, costituita da Guardie Particolari Giurate Volontarie abilitate con…