Nome Latino: Gobio gobio
Nomi volgare e dialettale: Gobione
Famiglia: Ciprinidi
Corpo affusolato con bocca inferiore munita di due barbigli e morfologia assai simile a quella del barbo, con il quale viene spesso confuso. Ha colorazione grigio runastra con sfumature olivastre. In alcuni esemplari la tinta è nerastra. Ha la testa grossa e appiattita, che termina con una bocca larga rivolta verso il basso. Depone le uova tra aprile e giugno e i piccoli hanno un accrescimento molto lento.
E’ lungo 12-18 cm. Ama acque correnti sia in pianura che in media montagna, su fondali sassosi o sabbiosi. È un pesce molto prolifico: la femmina infatti depone da 1.000 a 2.000 uova di colore azzurrognolo che vengono subito fecondate dal maschio e che restano poi attaccate ai sassi. Si distingue dal Barbo, col quale condivide spesso l’habitat, per le dimensioni più piccole e per la presenza di un solo paio di barbigli.